Scopri i 5 migliori vini per il tuo menu di Pasqua
Come scegliere il vino giusto per il menu di Pasqua? La scelta del vino giusto dipende in parte dal menu della festa e in parte [...]
Come scegliere il vino giusto per il menu di Pasqua? La scelta del vino giusto dipende in parte dal menu della festa e in parte [...]
L’azienda Pepi Lignana si trova in Maremma, affacciata sulla Laguna di levante di Orbetello. L’anima dell’azienda è Giuseppe (Pepi) Lignana. Classe 1937, piemontese, Pepi è [...]
Un articolo a parte merita la bella scoperta all'ultimo Modena Champagne Experience: Régis Poissinet. L'incontro con il produttore Régis Poissinet e il suo breve racconto [...]
Interessante approfondimento sul Chianti Classico e le UGA Unità Geografiche Aggiuntive nella Masterclass tenutasi durante la Milano Wine week. Condotto da è stato un vero [...]
Alto Piemonte, ne avevo sentito parlare con entusiasmo, un conto è però, sentirne parlare, un conto è viverlo. Ho accettato con estremo piacere l’invito a [...]
L’impiego del vitigno Savatiano, il vitigno "aristocratico" dell'Attica, si perde nella profondità del tempo. Il Savatiano è la varietà più diffusa in Grecia. Ha una [...]
Gabriele dell'enoteca 34 Bar a vin mi ha proposto di condurre con lui una serata di degustazione. Avevamo bisogno di trovare un filo conduttore, un fil [...]
L’azienda Velenosi nasce nel 1984 da zero, da 9 ettari di terreno e un casolare. Oggi è una delle aziende più importanti del panorama vitivinicolo [...]
Sono stata all'Anteprima Milano Wine week nella settimana dedicata alla casa e al design. Superstudiopiù di via Tortona 27, quartier generale di Haier, ha ospitato [...]
Ho avuto il piacere di partecipare a un paio di Masterclass di Wine Club sui vitigni che rappresentano la Borgogna: lo Chardonnay e il Pinot [...]