Turismo enogastronomico: Trieste
Turismo enogastronomico: la "mia Trieste". Sono stata in città qualche giorno e, tra un museo e una mostra, ho scoperto le specialità e le tradizioni [...]
Turismo enogastronomico: la "mia Trieste". Sono stata in città qualche giorno e, tra un museo e una mostra, ho scoperto le specialità e le tradizioni [...]
L’azienda Pepi Lignana si trova in Maremma, affacciata sulla Laguna di levante di Orbetello. L’anima dell’azienda è Giuseppe (Pepi) Lignana. Classe 1937, piemontese, Pepi è [...]
È un fenomeno in grande espansione nel mondo: l'enoturismo in cantine d'autore. Un fenomeno che evidenzia il sempre più stretto legame tra il vino e [...]
Alto Piemonte, ne avevo sentito parlare con entusiasmo, un conto è però, sentirne parlare, un conto è viverlo. Ho accettato con estremo piacere l’invito a [...]
Sempre più frequentemente mi ritrovo a riflettere sulla figura dell’enoturista targato .22: quanto è davvero interessato al prodotto vino? Lo abbiamo detto, scritto e letto, [...]
Unire le bellezze d'Italia al vino? È possibile con Borgo diVino in tour, l'evento itinerante che unisce i luoghi più belli d'Italia alla degustazione del [...]
Piave Heritage: a very interesting project finalizzato alla creazione di Musei d’Impresa. È di dovere, dissertando di enoturismo, wine and food tourism e di viaggi [...]
In cantina con i bambini è possibile! Sono sempre di più le persone interessate al mondo del vino, sempre di più ogni anno i sommelier [...]
Enoturismo di frontiera, enoturismo d’avanguardia. Enoturismo pionieristico, perché fatto non più solo da vino. Enoturismo olistico, perché sistema non più spiegabile esclusivamente tramite la singola [...]
Fattoria dei Barbi: vi racconto una delle esperienze più eclatanti ed eccitanti della mia estate da wine lover. Beh … forse sarebbe meglio narrare questa [...]